Italiano

Dieci racconti che giocano sulla morte e le sue innumerevoli declinazioni – qualche volta drammatiche, spesso assurde, sempre umanissime.

La notte, al villaggio, uno strano, impossibile silenzio abita il buio. Anche di giorno, l'assenza degli animali lascia ovunque le sue tracce: non un cane in cortile, non un gatto sui tetti, e nemmeno una mosca che ronza o un grillo che canta nei prati intorno. Qualcosa dev'essere successo tempo fa e i bambini ogni tanto fanno domande che restano senza risposta. Fino a quando Mati e Maya non partono per la loro avventura, in cerca del mistero del villaggio dove gli animali sono scomparsi.

Un intreccio di storia, leggende, miti, fiabe e avventure in un lungo racconto, che porta dalla distruzione di Troia alla fondazione della più grande città del mondo, Roma.

Il Sudafrica del passato ha molto da insegnarci. Un'ideologia razzista aveva persuaso milioni di bianchi che con i neri e i coloured si potesse abitare nello stesso paese solo privandoli dei diritti politici, facendoli abitare in zone diverse, studiare in scuole d'infimo livello e persino svagarsi in locali separati. Ne sono seguiti decenni di scontri d'inaudita ferocia. Un'intera società è stata contaminata dalla violenza e dalla disumanizzazione. Persone comuni si sono tramutate in funzionari dell'orrore.

Nel 1986 Lewis Nkosi pubblicò il suo primo romanzo, Mating Birds, che fu tradotto in italiano nel 1988 con il titolo Sabbie nere nella collana “Il lato dell’ombra” delle Edizioni Lavoro di Roma. Il romanzo tratta di un caso di stupro per il quale un giovane nero di nome Sibiya era stato condannato a morte dal tribunale di Durban.

Dumisa Gumede, giovane zulu che vive in un villaggio del Natal, in Sudafrica, è noto per le sue prodezze amorose e per la sconfinata ammirazione nei confronti di Nelson Mandela, che lo ha indotto a fondare insieme agli amici un ''Mandela Football Club'' di cui fanno parte alcune delle ragazze da lui allegramente sedotte. Siamo negli anni '50 e i neri sono soggetti a misure sempre più restrittive, ma Dumisa sembra sentirsi immune dal pericolo e si lancia alla conquista della bellissima e sdegnosa Nobuhle.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano