Italiano

Dopo aver ricevuto un'educazione rigida da un padre militare, freddo e violento, Lenz Buchmann, un affermato chirurgo, sposato, senza figli per scelta, decide di dedicarsi alla politica solo per possedere il potere che gli uomini avvertono in un uomo politico. Prende questa decisione durante il funerale del suo unico fratello. Non ha vincoli affettivi o di qualsiasi altro genere. Perché Lenz Buchmann è razionale, ha il controllo su tutto.

Protagonista del libro è la storia stessa letta dagli occhi di un bambino e di un adolescente attraverso i vecchi diari di bordo, quasi indecifrabili, di chi su quello scafo è salito prima attraversando i tempi. La storia è letta (ma anche scritta) dalle mani del Capitano Sesto, nato da una famiglia di uomini che hanno sempre lottato per la libertà, che cerca di arrivare da una riva all’altra dell’Italia immersa in un dopoguerra sofferente, dopo un periodo di isolamento e grazie al consiglio di un vecchio filosofo chiamato Socrate.

Alla fine di una vita attraversata da molte vicende e padroni diversi, una vecchia schiava si ritira nel tronco cavo di un gigantesco baobab. All'interno di quel rifugio, che la accoglie e la protegge, la donna ricorda e racconta, a se stessa e all'albero - immaginario interlocutore, alter ego, ideale testo alla cui corteccia affidare pensieri e riflessioni. Dalle violenze subite, alle maternità, dagli amori ai ricordi di infanzia, dalla magia della natura che la circonda, a frammenti di un mondo che cambia.

Come si forma la pioggia? Che cos'è un fulmine? Perché può grandinare anche nei paesi caldi ma non nevicare? Come si fanno le previsioni del tempo? Alle molte domande di Artemisia il nonno Paolo, che fa il meteorologo, spiega i fenomeni dell’atmosfera e racconta il suo affascinante lavoro.

Ron Irondises vive in perfetta simbiosi con il ricchissimo giacimento aurifero di Sonder Ditch, in Sudafrica. Dirigente della miniera, Rod ne conosce ogni galleria e ogni cunicolo, ma soprattutto conosce il dramma degli uomini che vi lavorano, i possenti e orgogliosi minatori bantu.

«La sua gioia di volare era però più propriamente un'esultanza dello spirito e una febbre del sangue. L'immenso continente color mantello di leone si stendeva sotto di lui, lavato da un milione di soli e bruciato dai venti del Karrù, roventi e profumati d'erbe, con la vecchia pelle corrugata, segnata e solcata da valli, canyon e antichi letti di fiumi.

Nel 1995 Nelson Mandela dà vita a una speciale Commissione per la riconciliazione, il cui compito è quello di riportare la giustizia tra bianchi e neri dopo l'orrore della dominazione coloniale. In una piccola città la Commissione deve decidere se accettare o meno la domanda di amnistia depositata da un capo della polizia locale, Dirk Hendricks, pronto a confessare le violenze commesse. Alex Mpondo è chiamato a deporre e chiarire i perché e i modi con cui è stato selvaggiamente torturato a causa della partecipazione alla lotta per la liberazione del suo popolo.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano