Italiano

Nella provincia del Capo di Buona Speranza, Grootmoedersdrift non è certo una fattoria modello quando, negli anni Cinquanta, Jak de Wet vi mette per la prima volta piede per chiedere la mano di Milla Redelinghuys. Tutte le speranze e i sogni di gloria della giovane sono riposti in Jak. È ricco, istruito, attraente, spiritoso. Bastano pochi anni di matrimonio, però, perché Milla si renda conto che Jak non può fare di Grootmoedersdrift quello che generazioni di Redelinghuys hanno desiderato. Ha le mani morbide, è stato educato per diventare un gentiluomo non un agricoltore.

In contemporanea mondiale nell’ ottobre 2006 è stato pubblicato il volume Mandela- Il ritratto di un uomo, edito da Contrasto. Questo libro, per la prima volta, ricostruisce la vita dell’unico uomo che da solo può rappresentare per l’intera umanità il senso della giustizia, della lotta per la verità, dell’importanza di perseguire un sogno e poi realizzarlo, per se stessi e per il proprio paese.

Testo della dichiarazione fatta da S. E. Hussein Nur Elmi (R.D. di Somalia), rappresentante del Comitato speciale dell’apartheid e del Comitato speciale incaricato di studiare la situazione relativa all’applicazione della Dichiarazione sulla concessione dell’indipendenza ai paesi e ai popoli coloniali , alla Conferenza stampa che si è tenuta alla sede del Consiglio Mondiale della pace a Helsinki, l’ 8 febbraio 1973

In memoria di due bimbi morti lontano dalla loro mamma… e a Mary, la loro Mma, che lavorava a Jo’burg.

Il 13 luglio 1985 va in scena il concerto "Live Aid", con un miliardo e mezzo di spettatori in diretta: l'apice glamour del programma di aiuti dei Paesi occidentali benestanti alle disastrate economie dell'Africa subsahariana, oltre mille miliardi di dollari elargiti a partire dagli anni Cinquanta. Venticinque anni dopo, la situazione è ancora rovinosa: cosa impedisce al continente di affrancarsi da una condizione di povertà cronica?

Chaka è il romanzo più noto di Thomas Mofolo, scrittore nato nel 1876 nel villaggio di Khojane in Basutoland (ora Lesotho). Scritto in lingua Sotho e pubblicato originariamente nel 1925, è la storia romanzata dell'ascesa e caduta di Shaka re-imperatore degli Zulu. È stata indicata, da un comitato organizzato da Ali Marzyui, come una delle dodici migliori opere della letteratura africana del ventesimo secolo. L'opera è stata tradotta in varie lingue, fra cui: francese, inglese, tedesco, afrikaans ed italiano.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano