Italiano

Questa raccolta intende documentare antologicamente il lavoro giornalistico di Mike Davis che è anche in senso stretto e dichiarato un lavoro politico.

"Volevo soltanto capirlo, II progresso, esserne sopra l'onda come a cavallo di un surf, non sotto, sommerso”. La grande città come trionfo dell'inessenziale sull’essenziale dell'artificiale sul naturale, del superfluo sul necessario. E il sottile filo (di divertimento angoscioso, di stralunato humour) che attraversa il libro dl Michele Serra che con questa straordinaria raccolta esordiva come narratore.

Michael Moore è ormai diventato leggendario per essere la voce che si è alzata forte e chiara negli Usa contro la politica del "regime Bush" e dell'establishment a stelle e strisce. Il suo discorso di accettazione dell'Oscar per Bowling a Columbine nel pieno dell'invasione dell'Iraq ha rappresentato uno dei momenti più alti di condanna morale e politica di tutto un sistema di potere che si fonda sulla guerra e sullo sfruttamento economico della paura.

Michael Moore è l'incubo degli Stupid White Men di tutto il pianeta. E adesso è tornato più scatenato che mai con un obiettivo semplice e chiaro, per nulla am­bizioso: far sloggiare l'uomo che si è intrufolato nella Casa Bianca grazie all'aiuto non proprio disinteressa­to dei suoi amici petrolieri.

Ci sono due modi nuovi attraverso i quali gli scrittori della migrazione stanno proponendo negli ultimi tempi una nuova forma di inserimento spirituale nella scrittura italiana. Il rinnovamento linguistico che appare oggi ci sorprende su due vie; una si apre nel passaggio all’italiano letterario attraverso i dialetti d’Italia: le mezze-lingue di mezzo, le lingue prossime, del prossimo, le più vicine a chi parla e vive in una contrada del mondo; lingue-zie, familiari, e amichevoli. L’altra passa attraverso l’insufflamento dell’oralità nella scrittura..

Chi era Karl Marx? Quale il suo contributo al pensiero economico, sociale e politico? La risposta migliore sta certamente nel vasto patrimonio delle sue opere e nelle molte bio-grafie. Questo piccolo volume tenta invece una strada alterativa: una antologia di giudizi su Marx e sul marxismo, organizzata per insieme tematici (rivoluzionario di professione, scienza della rivoluzione, la società capitalistica, la lotta i classe, lo Stato, politica internazionale, il comunismo, l'opportunismo, il partito). Numerosi sono gli autori dei brani inseriti nella raccolta: J.P. Becker, A. Bordiga, G.M.

Ci sono posti che non esistono, luoghi dimenticati. Il Malawi è così, terra di nessuno: poco interessante, poco conosciuta. Undici milioni di abitanti, e il kachirombo, l'Hiv, che qui significa "insetto cattivo", come se fosse fatale capitare nella sua ragnatela. Circa cinque milioni di sieropositivi e solo tremila persone sottoposte a terapia antiretrovirale. Chi cade nelle mani del kachirombo sa di non avere speranze. Il clima feroce non consente a niente di crescere e la monocoltura del mais ha impoverito la terra.

Che cosa accomuna un pirata del Mare del Nord vissuto seicento anni fa, un argentino che decide di salvare i boschi della Patagonia, uno scrittore della Terra del Fuoco che apre la casa a quanti hanno bisogno di un rifugio, un medico della guerriglia salvadoregna con un ospedale da cam­po nello zaino? Soltanto quella linea sottile che separa gli eroi della Storia da quelli, misconosciu­ti e quotidiani, i cui nomi rimangono nell'ombra. Ma, poiché « per una legge fantastica della vita la gente che è stata fottuta s'incontra », succede che i loro passi si incrocino nelle pagine di un libro.

Un professionista è sempre un professionista, ma la giornata era iniziata male: faceva un caldo infernale a Madrid e la sua amichetta francese l'aveva piantato come un cretino per qualcuno incontrato a Veracruz.

Il 16 ottobre 1998, su mandato del giudice spagnolo Baltasar Garzón, il dittatore cileno Augusto Pinochet viene arrestato a Londra con l'accusa di genocidio, terrorismo e tortura. La notizia coglie Sepúlveda su un'autostrada italia na, provocando in lui stupore e speranza.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano