Italiano

Più che un libro, Carnet di viaggio è una mappa per orientarsi nella rete di assistenza e aiuto per persone senza dimora o in stato di grave esclusione sociale nella Regione del Veneto. È una guida rivolta a tutte le persone che, a vario titolo, sono interessate e coinvolte dalle tematiche sulle estreme povertà. È stata pensata come strumento per rappresentare l'articolazione degli interventi regionali e per dare visibilità, significato e valore alla rete e alle risorse delle comunità locali del Veneto.

Corpi straziati da medicare, da ricomporre. Tanti bambini, anzi: bambine, "tutte bambine, per strana fatalità", aiutate a nascere; in una terra poverissima, madri future, madri di un futuro avvolto nelle nebbie degli altopiani ma anche dell'incertezza ("terra", il Nicaragua? Non ha tenuto). Chiara Castellani è partita come volontaria in un progetto di cooperazione internazionale e ci è rimasta sette anni, sempre più immersa nelle vicende del piccolo paese in cui si è trovata a vivere, lavorare e scrivere. Sette anni buttati via, Chiara?

La serie dei "Quaderni per l'Educazione allo Sviluppo" raccoglie contributi significativi su tematiche particolarmente attuali relative al bambino e al suo sviluppo socio-culturale.  I testi, rivolti agli educatori, superando i confini delle specifiche discipline, propongono l'approfondimento di questioni teoriche dalle quali prendono spunto attività di ricerca e sperimentazioni didattiche a sostegno di progetti innovativi ed esperienze pilota. Ogni anno appariranno nella collana sei numeri monografici, non disponibili singolarmente ma distribuiti solo in abbonamento.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano