Italiano

OBIETTIVI E LINEE DI ATTIVITÀ.  Il P.O.R.E. - Progetto Opportunità Regioni Europa — è un organismo, creato dalla constatazione che molte delle difficoltà che gli operatori allo sviluppo delle Regioni incontrano nell'accedere in misura maggiore a quelle quote di risorse comunitarie, legate ai canali finanziari tematici e/o alle iniziative innovative, derivano da un approccio non idoneo a quello richiesto per operare efficacemente con i programmi europei.

Il Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Gruppo CRC) è un network aperto ai soggetti del Terzo Settore che da tempo si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia.

Il  Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Gruppo CRC) è un network aperto ai soggetti del Terzo Settore che da tempo si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia.

La serie dei "Quaderni per l'Educazione allo Sviluppo" raccoglie contributi significativi su tematiche particolarmente attuali relative al bambino e al suo sviluppo socio-culturale. I testi, rivolti agli educatori, superando i confini delle specifiche discipline, propongono l'approfondimento di questioni teoriche dalle quali prendono spunto attività di ricerca e sperimentazioni didattiche a sostegno di progetti innovativi ed esperienze pilota. Ogni anno appariranno nella collana sei numeri monografici, non disponibili singolarmente ma distribuiti solo in abbonamento.

La serie dei "Quaderni per I'Educazione allo Sviluppo" raccoglie contributi significativi su tematiche particolarmente attuali relative al bambino e al suo sviluppo socio-culturale. I testi, rivolti agli educatori, superando i confini Belle specifiche discipline, propongono l'approfondimento di questioni teoriche dalle quali prendono spunto attività di ricerca e sperimentazioni didattiche a sostegno di progetti innovativi ed esperienze pilota. Ogni anno appariranno nella collana sei numeri monografici, non disponibili singolarmente ma distribuiti solo in abbonamento.

Temi n. 2 I bambini e i loro diritti, temi è una Collana del Comitato Italiano per l'UNICEF creata per far conoscere meglio il lavoro dell'UNICEF in difesa dei bambini, è  già stato pubblicato: n. 1 I bambini the lavorano

Trescare serve per far carriera, e poi ti diverti. I gestori hanno sedici, diciassette, diciotto anni. Fuori dal locale non si filerebbero mai una che  va in seconda media. Ma se fai la cubista sei una donna. Non più una ragazzina. Con i clienti della disco treschi soltanto se ti va. E puoi farti pagare, se vuoi, cosi ti diverti e ci guadagni!! E come se fossi già Grande, come se avessi già un lavoro." "E così dico ai miei genitori?" "Non dici nulla, come faccio io."

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano