Italiano

"Il disagio dei minori nella città di Roma è il  naturale effetto della mancanza di politiche adeguate. Il problema della emarginazione giovanile emerge prepotentemente in una città che è più pronta a rifarsi il trucco che ad affrontare in profondità i grandi problemi sociali": cosi si legge nell'introduzione di mons. Luigi Di Liegro. Dopo un impegnativo contributo del sociologo G.B. Sgritta, vengono trattati alcuni aspetti della condizione giovanile a Roma: situazione demografica, scuola, occupazione, mass-media, anche con riferimento agli immigrati e ai nomadi.

Promosso da: GVC GRUPPO VOLONTARIATO CIVILE DI BOLOGNA. LA PALAZZINA CENTRO PER LA COMUNICAZIONE E L'INFORMAZIONE COMUNE DI IMOLA – PROGETTO GIOVANI - ST/ART. Con il cofinanziamento di: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTER! DIREZIONE GENERALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

Questo libro vi guiderà alla scoperta affascinante del mondo della solidarietà, della pace, della non-violenza; un mondo molto più vasto e ricco di quanto non si possa immaginare. Un'informazione di base dedicata a tutti quelli che credono che la tolleranza, la generosità, la ragionevolezza, l'educazione alla pace potranno vincere la violenza, l'abuso, la guerra, ma anche la "cattiveria" strisciante, quotidiana, di una society senza valori.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano