Italiano

Una cittadina sperduta del Sudafrica, una landa desolata fra le montagne abitata da gente inospitale, una casa fatiscente circondata da un giardino incolto. Una sistemazione che non ha nulla di attraente, ma è perfetta per Adam, perché la sua vita è andata in pezzi e lui cerca solo un posto dove ricominciare a vivere, dove concentrarsi e dedicarsi ai suoi sogni di sempre, la scrittura e la poesia. L’ispirazione però tarda ad arrivare in un luogo così spettrale, che non gli trasmette emozioni, ma solo angoscia e strane paure . .

Un avamposto in Sudafrica, un fatiscente centro ospedaliero, una terra desolata oppressa dalla miseria e dalle violenze di bande di ex miliziani in cerca di potere. In questo scenario si muovono due medici, amici nonostante le opposte visioni del mondo: uno, quarantenne, disincantato, insensibile e vile; l'altro, giovane, idealista, pieno di entusiasmo. Il giovane dottore riesce a infondere vigore nello staff, mentre nuove facce e vecchie conoscenze si aggirano nel piccolo centro, rinfocolando odi sopiti.

Outeniqua 1994: una città immaginaria nel Sudafrica di pochi mesi prima delle elezioni che porteranno Nelson Mandela al potere. Kristien, dopo molti anni di esilio a Londra, torna nella città dove ha trascorso la sua infanzia per vegliare la nonna, Ouma Kristina, in punto di morte, dopo che la sua casa è stata oggetto di un attentato terroristico. Ouma, ancora mentalmente vivacissima, è ossessionata dall'idea di non riuscire a trasmettere alla nipote la storia della famiglia e del Sudafrica. E le racconta tante storie affascinanti, tratte dalla realtà e dal mito.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano