Italiano

"Questo libro è la testimonianza di una singolare conversazione tra due donne di mezza età, che vivono a ottomila miglia di distanza luna dall’altra, iniziata quando una aveva appena varcato la soglia dei cinquant’anni, e l’altra ne aveva quarantaquattro. […] Abbiamo lavorato duro per costruire un ponte spazio-temporale tra di noi. Così questo libro tratta anche di come noi due abbiamo cercato di collegare le nostre identità contrastanti e intraprendere un rapporto in cui l’essere in sintonia non significa necessariamente essere uguali.

Uscito dal carcere, dopo ben ventitré anni, Nelson Mandela ha ancora di fronte a sé il nemico contro cui ha speso tutta la vita: l'apartheid. Nel 1994 si tengono le prime elezioni a suffragio universale del Sudafrica, e Mandela trionfa. Ma se il Sudafrica è fatto, restano da fare i sudafricani. Cosi il genio politico del prigioniero n° 46664 si inventa la più audace e improbabile delle scommesse: usare il rugby, lo sport dei bianchi, per unire una volta per tutte i sudafricani.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano