Italiano

Coordinamento Nazionale contro l'Apartheid in Sudafrica. Roma, 12 novembre 1992. Lettera di Luca De Fraia, sezione Diritti Umani, e di Vincenzo Curatola, il portavoce del Coordinamento, sull'invio di un appello per la sospensione dell'esecuzione di Stephen Mashinini, Samuel Mnisi e Jonathan Molema al Presidente di Stato Sudafricano F.W. De Klerk e al Presidente del Bophuthatswana Lucas Mangope, con allegato il modello del testo dell'appello suggerito e recapiti di varie associazioni con moduli di invio fax.

Coordinamento Nazionale contro l'Apartheid in Sudafrica. Roma, 26 novembre 1992. Lettera di Vincenzo Curatola, il portavoce, a P. Fassino per il PDS, di comunicazione della carta di intenti, dello statuto e del programma della nuova Associazione Italiana contro l'Apartheid e per un Sudafrica Democratico e richiesta di adesione e quota associativa.

Coordinamento Nazionale Anti-Apartheid per un Sudafrica Democratico. Roma, 3 dicembre 1992. Trasmissioni fax di Vincenzo Curatola a Alberto Benzoni di C/Iri, a Corrado Felice Besozzi di Gioventù Liberale, a Claudio Feo di Sinistra Giovanile, a Stefano Sememzato di Federazione Verdi, al pastore Blasco Ramirez di FCEi, al pastore Bouchard di FCEi; Coordinamento Nazionale Anti-Apartheid per un Sudafrica Democratico. Roma, 1 dicembre 1992. Trasmissioni fax di Vincenzo Curatola a N. Colombo del Molisv, a L.

Coordinamento Nazionale contro l'Apartheid in Sudafrica. Roma (senza data).. Lettera di Vincenzo Curatola, il portavoce, agli Onorevoli G. Silvestri, Q. Trabacchini, M. Ferrari, Am. Sestero, C. Fava, per invitare il Governo Italiano ad indirizzare una formale protesta verso il Governo Svizzero per la vendita di aerei militari al Sudafrica; in allegato: Movimento Anti-apartheid di Svizzera. Ginevra, 7 dicembre 1992.

Coordinamento Nazionale Anti-Apartheid per un Sudafrica Democratico. Roma, 9 dicembre 1992. Trasmissioni fax di Vincenzo Curatola, il portavoce, all'onorevole Claudio Fava di RETE, sulla costituzione dell' "Associazione Italiana contro l'Apartheid e per un Sudafrica Democratico" con richiesta di adesione e contributo annuale e comunicazione della prima assemblea dell'associazione.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano