Italiano

Associazione per un Sudafrica Democratico.Roma, 24 novembre 1993. Lettera di Vincenzo Curatola, segretario dell'ASD, alla SIULP (Sindacato unitario lavoratori di polizia) nella persona di Sannino, sui messaggi di solidarietà da inviare al Popcru (il sindacato democratico della polizia sudafricana) e lettere di protesta da inviare al ministro sudafricano della Legge e l'Ordine Pubblico.

Associazione per un Sudafrica Democratico. Roma, 21 dicembre 1993. Lettera dell'Onorevole Ettore Masina, presidente dell'ASD, ai soci dell'ASD loro sedi, sul proseguimento dei lavori dell'Assemblea ordinaria dell'ASD e sull'ordine del giorno, con allegati fax dell' 11 gennaio 1994 inviati alla Cgil, Cisl, Uil, Fiom, Uilm Nazionale, a Morgantini, al Cies, a Laura, a Benzoni, al Molisv, a Fassino, a Silvestri e Semenzato.

Comunicato, 6 agosto 1992, firmato da Silvestri e Curatola, della sezione del Parlamento Italiano AWEPA (Associazione dei Parlamentari Occidentali contro l'Apartheid) e del Coordinamento Nazionale contro l'Apartheid e per un Sudafrica democratico sulle azioni diplomatiche e d economiche da svolgere a livello internazionale per promuovere la democrazia e la fine della violenza e dell'apartheid in Sudafrica.

Coordinamento Nazionale per la lotta contro l'Apartheid. Roma, 2 gennaio 1992. Lettera di Laura Carlodalatri, del Comitato per i Diritti Umani Unione Chiese Battiste Evangeliche Italiane, a Carla Gottardi, sull'organizzazione per costituire un Comitato per la liberazione di Rim Su Kyong e Mun Kyu Hyun, imprigionati nel settembre 1990 dalla Corea del Nord.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano