Italiano

SOMMARIO: Terza pagina: Assemblea nazionale di comitati Anti apartheid, Comunicato Stampa. Sudafrica: L’ultra destra all’attacco, tratto da AGINT 1-3-1990; Libertà di stampa di Anna Maria Ceci; Fusione tra SAYCO e ANC di Anna Maria Ceci. Rassegna Stampa di M. Gemignani e V. Curatola; Sudafrica: Interrogazione dei senatori Graziani e Vittorio Colombo; Visconti: un uomo un voto; Bisogna incoraggiare le riforme in Sudafrica; Conferenza della commissione Esteri della Camera. Italia: Disinvestimento bancario; Lettera inviata da pax Christi di Verona ai parroci della diocesi; Carbone.

SOMMARIO: Editoriali: Ognuno faccia la sua parte di Vincenzo Curatola. La lotta in Sudafrica: Sud Africa: E’ arrivata la bufera di Heinz Hunke. Intervista a Benny Nato: Liberazione dai pregiudizi di Mariella Angiuli. L’Italia contro l’apartheid: Il Comune di Sermide per le sanzioni al Sudafrica; Il Comune di Vicenza per il boicottaggio dell’oro sudafricano; A Gioia Tauro per dire No al carbone sudafricano di Marco Gemignani; Anche le Cooperative fanno affari con l’apartheid? ; Denuncia di un viaggio di Stefano Campani.

SOMMARIO: Dopo la legge, imponiamo le sanzioni di Marco Gemignani. L’Italia contro l’apartheid: La manifestazione di Vicenza: Comunicato del Coordinamento Nazionale Anti Apartheid; Un alba nera dopo una notte bianca del Comitato Anti – apartheid di Firenze; Le aziende ferraresi e il Sudafrica del Comitato Anti – apartheid di Ferrara; Protesta per la visita di Botha in Ungheria: Comunicato dell’ANC; Lettera del Coordinamento Nazionale Anti – apartheid all’Ambasciata ungherese di Roma. La lotta in Sudafrica: la Conferenza per un futuro Democratico; Sapete che.

SOMMARIO: Presentazione. 7  Ottobre: Manifestazione nazionale contro il razzismo; No al razzismo – No all’apartheid. La campagna in Italia: Legge sulle sanzioni; Salviamo i 26 di Upington; Lettera aperta al presidente della BNL. Dal Sudafrica: Dichiarazione ANC sulle dimissioni di Botha; L’OUA adotta la posizione negoziale dell’ANC; Kuanda – De Klerk : altra perdita di tempo; la campagna di disobbedienza civile; Conferenza anti – apartheid; Associazione dei giornalisti democratici; Strategia anti – sanzioni; Ultime dal Sudafrica.

SOMMARIO: Complicità internazionale: La Cina compra carbone sudafricano; La Spagna non cambia politica; La Turchia permette a Pretoria di accedere ai segreti della NATO; Leader delle chiese ecumeniche avvelenato. Namibia: il trionfo è vicino. La Campagna elettorale della SWAPO: La SWAPO s’incontra con il leader bianco nazionalista; Ostacoli alla registrazione degli elettori. La chiesa cattolica di Windhoek condanna ogni forma di tortura. Swapo: “Così vediamo l’economia della Namibia indipendente”.

SOMMARIO: Chi si fida ancora delle nazioni unite?; La piena forza dell’UNTAG; L’indipendenza della Namibia non è assicurata; Carbone nero per l’energia bianca: Italia batte i record; Campagna: liberate i bambini dall’ apartheid; Narrativa sudafricana al salone del libro; Namibia: Fra otto mesi le elezioni per l’assemblea costituente  

SOMMARIO: In Namibia: I massacri di aprile; La CEE da alla Namibia 84 milioni di dollari; Koevolt continua la guerra contro la SWAPO: evidenza nella corte suprema; Solidarietà internazione: L’Olivetti  nel sistema dell’apartheid; Offensiva diplomatica in favore dell’apartheid; La politica africana di Washington dopo Reagan; Pik Botha implora l’Europa per il carbone sudafricano; Chissano contraddice Botha; la FIM (Federazione Internazionale dei Minatori) per il boicottaggio.

SOMMARIO: In Namibia: L’ONU lascia Pretoria?. In Sudafrica: Winnie Mandela; Sciopero della fame nelle carceri; Il partito nazionale si schiera P.W. Botha. Agenda Anti-Apartheid: Jazz tour Anti-Apartheid: Firenze, Bologna, Milano, Roma; Olivetti via dal Sudafrica; Carbone nero per l’energia bianca; No al carbone dell’apartheid; Due nuovi libri nostri: Le banche dell’apartheid – Campagna sul disinvestimento bancario dal Sudafrica; Sudafrica: Cinema contro l’apartheid; L’indipendenza della Namibia al parlamento italiano; Intesa URSS - Sudafrica 

SOMMARIO: In Namibia. Balletto delle cifre alle Nazioni Unite; Tentativi del Sudafrica di silurare il processo verso l’indipendenza; Gruppo “contra” formato contro un governo della SWAPO. In Sudafrica: Sudafrica: 1988 crescono le rivendicazioni sindacali di tipo politico; Mandela è la chiave della politica interna sudafricana nel 1989; Post-apartheid: ANC e giuristi afrikaner discutono ad Harare.

SOMMARIO: Namibia: A che punto è l’indipendenza della Namibia?. In Sudafrica: Benetton di tutti i colori; Gorbaciov: Spegnere quali focolai?; L’economia sudafricana soffre molto sotto le sanzioni; 20 Anni di carcere a patrioti neri; Il presidente Botha smentisce la sua pizza connection; Il presidente Botha colpito da ictus cerebrale; Gli attacchi della guerriglia in aumento; Altre organizzazioni proibite.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano