Italiano

SOMMARIO: TERZA PAGINA di Vincenzo Curatola. SUDAFRICA: Non c’è solo l’ANC di Edgardo Pellegrini; Parla Stephen Gawe … di Alessio Trevisani. DOSSIER: Il Movimento Antiapartheid in Europa; Il Liaison Group di Laura Carlodalatri; Attività I° Semestre 1991 di Ruben Sabbatini; La Strategia Antiapartheid di Laura Carlodalatri; Finanziamenti al Sudafrica bianco di Laura Carlodalatri. CHIESE: State con noi di Laura Carlodalatri. ONU: Osservazioni sull’apartheid di Vincenzo Curatola. ABBONAMENTI    

SOMMARIO: TERZA PAGINA di Cinzia Del Rio. SUDAFRICA: Lo sciopero massiccio affonda il regime da Anti – Apartheid News ’91; La lunga strada della democrazia di Laura Carlodalatri; Il Sudafrica militar nucleare. DOCUMENTI: Dichiarazione di azione … ; Necessità di un governo ad Interim; Dal rapporto 1991. ITALIA: Vietato parlare di razzismo; Aiutiamolo a crescere di B. Cerio e A. M. La Torre; Attività anti – apartheid … per il Comitato cittadino Anti apartheid di D. Pacor; L’Italia sostenga il governo … di Laura Carlodalatri. NAMIBIA: Sovranità misconosciuta di A. M. Ceci. BREVI.

SOMMARIO: TERZA PAGINA di Edgardo Pellegrini. SUDAFRICA: Ecologia e Apartheid: Come rubare una terra distruggerla e poi fingere di restituirla. DOSSIER: Conferenza Nazionale dell’ANC – Durban 7/91 National Congress; Risoluzione sulla politica estera della redazione di Firenze; Lettera aperta del comitato esecutivo dell’ANC al presidente De Klerk di Gianni Montesano; La mappa della violenza di Laura Carlodalatri. CHIESE E APARTHEID: Il volto della fede di Paolo Naso. ITALIA: Parlano e sparlano di Gramelot. SUDAFRICA: Le parole e la memoria di Maria Antonietta Saracino. Notizie in breve 

SOMMARIO: Conto alla Rovescia si fa più leggibile. ITALIA: Come vedo il Sudafrica, intervista a G. Crippa; Adozioni a distanza in Sudafrica di Vincenzo Curatola. DOSSIER “SANZIONI ANTI APARTHEID”: Sanzioni senza voglia; Sanzioni Finanziarie; Gli scambi commerciali. SUDAFRICA: Il sindacato si prepara al congresso di Giovanna Ricoveri. EUROPA: CEE: il giallo delle sanzioni. NOTIZIE IN DIRETTA: Gli insegnanti in lotta della Redazione di Firenze. MUSICA ANTI APARTHEID: Africa Free. INIZIATIVE: Per un Sudafrica Democratico  

SOMMARIO: TERZA PAGINA. DOSSIER: “LA VIOLENZA IN NATAL”: Quel Libano australe di G. Montesano; La milizia di re Buthelezi di G. Montesano; Genesi della violenza della Redazione di Firenze; Il futuro del Natal della Redazione di Firenze. ITALIA: Sul commercio di rifiuti tossici di M. Gubbiotti; Abolizione di alcune sanzioni CEE – Coordinamento A/A; Flash dall’Italia di R. Mancini; Parlano e sparlano di Gramelot. AFRICA AUSTRALE: Mozambico: Lenta ripresa delle trattative di pace di Anna Maria Ceci; Notizie dalla regione di Heinz Hunke. NOTIZIE IN DIRETTA: Della Redazione di Firenze 

SOMMARIO: TERZA PAGINA di patrizia De Vita. DOSSIER “IL PUNTO SULL’APARTHEID”: 21/03/1960: Sharpeville di F.S.; Apartheid: un male incurabile? Di Laura Carlodalatri; La situazione nella scuola; La via difficile del negoziato di H. Hunke; E’ necessaria una costituzione democratica; Popolazione, terra, convivenza di P. Van Nieckerk; The forgotten black farmer; la possibile abrogazione del Group Areas Act; Violenza. EUROPA: Parlamento Anti-Apartheid di G. Montesano; Tutti d’accordo sull’Africa Australe di G. Montesano. ITALIA: Buthelezi a Roma di R. Sabbadini.

SOMMARIO: Terza pagina di Vincenzo Curatola; Sudafrica: Conferenza consultiva dell’A.N.C. di Vincenzo Curatola e Silvia Lelli; Da un viaggio in Sud Africa di Vincenzo Curatola. Europa: Incontro Coordinamento Nazionale A.A. e gruppi del parlamento Europeo di laura Carlodalatri; Eni – Una piattaforma “off-shore” in Sud Africa dal Messaggero del 2/1/1990; Comunicato stampa; Risoluzione CEE sulle sanzioni, Consiglio Europeo, Roma 14/15 dicembre 1990; CGIL CISL UIL sulle sanzioni; Meeting di Bruxelles dei Coordinamenti Europei di Dina Forti.

SOMMARIO: Terza pagina: Ridefiniamo il nostro ruolo di Vincenzo Curatola. Movimenti: Meeting Europeo per un Sudafrica democratico e non razzista di Vincenzo Curatola. Sudafrica: La situazione in Sudafrica dall’intervento di Mendi Msimang; L’ANC ha posato le armi, ora tocca a De Klerk e Buthelezi di Mathilde Wijmberg.

SOMMARIO: Numero monografico sul seminario internazionale “La legislazione sulla sicurezza e la criminalizzazione della vita politica in Sudafrica”, promosso da: Coordinamento Nazionale Anti – Apartheid, Federazione internazionale L. Basso, Molisv. Con il contributo M.A.E. e il patrocinio della Provincia di Roma – Roma 16 maggio 1990. 1) Sintesi relazione di Amichad Soman (membro del Nadel “National Association Democratic Lawyers”), 2) Relazione di Franco Ippolito (segretario nazionale di Magistratura Democratica e Membro della giuria del Tribunale Permanente dei Popoli). N.B.

SOMMARIO: Terza pagina: Nasce l’ufficio stampa del coordinamento nazionale. Sudafrica: Rapporti fra Ungheria e Sudafrica, da The Guardian 31/03/1990; Scheda sulle Homelands di Anna Maria Ceci. Namibia: La Namibia finalmente libera di Heinze Hunke. Italia: Progetto della Cgil a favore del Cosatu di Bruno Trentin e Ottaviano Del Turco; L’associazione contro l’apartheid e per un Sudafrica democratico di Marco Gemignani; Intervista a Benny Nato dopo l’incontro con Mandela di Daniela Rigoni; Il SACCAWU ribadisce le sanzioni di Tiziano Troiani.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano