Italiano

Prima parte / Le imprese di origine inglese. 1. Gli investimenti esteri in Sud Africa, pag. 3. 2. Investimenti diretti e multinazionali inglese in Sud Africa , pag. 5. 3. La politica salariale, pag. 6. 4. I salari nelle imprese a capitale inglese, pag. 13. 5. Schede per imprese: acrow engineers; armitage shankd group, pag. 15; associated britishfoods; associated engineering; associated portland cement manufacturerse, pag. 16; automotive products associated; babcock and Wilcox, pag. 17; Barclays bank; british American tobacco, pag.

Il razzismo come istituzione pag. 3. Multinazionale e capitali stranieri pag. 7. Armi italiane a Pretoria pag. 16. Intervista a Benny Nato pag. 21. Razza, mito e pregiudizio pag. 23.

Il movimento di resistenza e le lotte dei lavoratori nel 1988 , pag. 39 ( La politica del Sud Africa e i negoziati. Il movimento dei lavoratori nella resistenza popolare. Cronologia delle lotte operaie, sviluppo delle organizzazioni sindacali)

In cantiere / L’Africa muore. Non solo in Sudafrica , pag. 1. Dentro l’apartheid: viaggio tra violenza e speranza di Pier Lupi , pag. 3. Incontri / Le Chiese devono inventare nuovi mezzi di pressione di F. Chikane , pag. 9. Solo un miracolo potrebbe favorire un cambiamento non violento di S. Mkhatshwa , pag. 12. Buthelezi è un pericolo ed una possibile tragedia di N. Gordimer , pag. 15. Solo il governo ha il potere di negoziare la fine della violenz di F. Van Zyl Slabbert , pag. 19. Il dibattito sulle sanzioni , pag. 22.

Internazionale / Sud Africa ; La lunga marcia contro l’apartheid di Giovanni Marino, pag. 11

Le notizie / Razzismo ; I movimenti antiapartheid per un governo di transizione in Sudafrica di Laura Carlodalatri , pag. 9.

Internazionale / Sud Africa fermo il 5 e 6 novembre ; Sciopero generale contro la tassa dell’Apartheid , pag. 12.

Il Dossier / Zimbabwe ; Nel segno della terra , da pag. 27 a 38.

Introduzione / Un anno dopo di Gianpaolo Calchi Novati, pag. 1. Intervista / La nascita della Rainbow nation di Luca De Fraia e Gianni Montesano, pag. 4. Istituzioni / La democrazia consociativa ; La transizione dell’apartheid a istituzioni non – razziali e il processo di mediazione fra ANC e National Party di Pierluigi Valsecchi , pag. 8. Democrazia / La convivenza democratica ; La mediazione politica come fulcro del processo di transizione. Dalla “clausola del tramonto” alla nuova Costituzione di Laura Mezzanotte, pag. 13.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano