Italiano

Ministero degli Affari Esteri. Direzione Generale degli Affari Economici. Ufficio X°. Roma, 12 ottobre 1989. Lettera di Carlo Selvaggi, Capo Ufficio Consigliere d'Ambasciata, al Movimento liberazione e sviluppo - MOLISV, al Centro IES - Informazione ed Educazione allo Sviluppo, al COSPE - Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti, al Progetto Sviluppo, al Coordinamento Nazionale Anti-Apartheid presso il Molisv, riguardo la legge del Governo del Sud Africa per il controllo sui finanziamenti europei.

Coordinamento Nazionale per la lotta contro l'Apartheid in Sudafrica. Roma. Lettera in cui i Comitati Antiapartheid ribadiscono le azioni di boicottaggio alle aziende che commerciano con il Sudafrica, ricordano l'appuntamento del 16 giugno, data stabilita come giornata nazionale per la raccolta firme sulle sanzioni al Sudafrica, e invitano i candidati alle elezioni europee, le associazioni, i gruppi, e i cittadini a sostenere attivamente la causa antiapartheid (senza data).

Roma, 19 ottobre 1989. Lettera di Vincenzo Curatola, portavoce del Coordinamento Nazionale anti-apartheid, al Prof. H.U. Jessurum d' Oliveira, preside della Facoltà di Diritto Internazionale dell' Università Europea a Firenze, di richiesta di un opuscolo scritto dal destinatario che esamina dal punto di vista giuridico la partecipazione dei cittadini appartenenti a varie nazionalità e residenti in Sudafrica, tra cui molti cittadini italiani, all'obbligo del servizio militare nella SADF (South African Defence Forces).

Coordinamento Nazionale per la lotta contro l'Apartheid in Sudafrica. Roma, 27 ottobre 1989. Lettera di Vincenzo Curatola, portavoce del Coordinamento, ad un Onorevole, in cui si richiedono contributi per l'iniziativa del seminario organizzato dal Coordinamento Nazionale Anti-Apartheid e dall'AWEPAA (Association of West European Parliamentarians for Action against Apartheid) il 19 dicembre nell'Auletta di Montecitorio.

Al Coordinamento Anti-Apartheid di Roma. [Pistoia] 8 maggio 1989. Lettera scritta a mano di Riccardo Tomassucci, sull'organizzazione del Comitato di Pistoia; Comitato AntiApartheid e per l'autodeterminazione dei popoli - Pistoia. Pistoia, 4 maggio 1989. Lettera di Riccardo Tomassucci al Sindaco e all'Assessore dei Lavori Pubblici del Comune di Pistoia, con proposte per intitolare un nuovo tratto di strada con nomi che ricordano la causa sudafricana antiapartheid; Comitato AntiApartheid e per l'autodeterminazione dei popoli - Pistoia. Pistoia, 29 marzo 1989.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano