Italiano

Testo sui rapporti commerciali tra Italia e Governo sudafricano e invito a partecipare alla "giornata di solidarietà con la popolazione nera del Sudafrica e di denuncia delle complicità italiane" organizzata il 23 marzo 1989 a Roma dalla chiesa Evangelica Battista di Roma /Centocelle e il Dipartimento d'Evangelizzazione dell'U.C.E.B.I.(Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia) con il programma dell'evento (senza data).

Coordinamento Nazionale per la lotta contro l'Apartheid in Sudafrica. Roma, 12 dicembre 1989. Lettera di Vincenzo Curatola, portavoce del Coordinamento, al Servizo Civile Internazionale, di richiesta di sostegno concreto delle attività anti- apartheid in Italia e inoltre di un obiettore di coscienza per la segreteria operativa del Coordinamento.

Coordinamento Nazionale per la lotta contro l'Apartheid in Sudafrica. Roma, 27 ottobre 1989. Lettera di Vincenzo Curatola, portavoce del Coordinamento, ai Gruppi Parlamentari della Camera e Senato, sull'organizzazione di un seminario sul tema "La nuova situazione in Sud Africa: fase decisiva nella lotta per porre fine al sistema dell'apartheid" organizzato dal Coordinamento e l'AWEPAA (Association of West European Parliamentarians for Action against Apartheid) il 20 febbraio nell'Auletta di Montecitorio e richiesta di contributi per le spese.

Coordinamento Nazionale per la lotta contro l'Apartheid in Sudafrica. Roma, 22 dicembre 1989. Comunicato stampa del Coordinamento sulla raccolta di 50.000 firme sulle cartoline pubblicate dal settimanale "Avvenimenti" per chiedere la sospensione della condanna a morte per "I ventisei di Upington" e appunti con nomi di testate italiane e organizzazioni varie.

Coordinamento Nazionale per la lotta contro l'Apartheid in Sudafrica. Roma, 22 dicembre 1989. Comunicato stampa del Coordinamento sulla raccolta di 50.000 firme sulle cartoline pubblicate dal settimanale "Avvenimenti" per chiedere la sospensione della condanna a morte per "I ventisei di Upington" e sulla consegna delle cartoline alla Farnesina.

ARCI. Direzione Nazionale. Associazione di cultura, sport e ricreazione. Roma, 25 agosto1989. Trasmissione fax dalla Presidenza dell'ARCI al Coordinamento Anti-Apartheid, di un comunicato stampa del C.I.S.M.(Coordinamento Immigrati dal Sud del Mondo), dell'ARCI e del Coordinamento Nazionale Anti-Apartheid di solidarietà alla comunità dei lavoratoti sudafricani immigrati a Villa Literno per l'aggressione e l'uccisione di uno di loro, Jerry Essan, durante un raid camorristico razzista.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano