Sechaba. Edizione italiana.

Identificativo: 8592

http://digilib.netribe.it/bdr01/Sezione.jsp?idSezione=84
Sommario / Editoriale: Una “Nave” carica di amicizia e solidarietà, pag. 1. La lotta delle donne: 9 agosto: giornata delle donne sudafricane (messaggio del Comitato Nazionale all’Esecutivo dell’ANC), pag. 3. Dentro il Sud Africa: Moralità apartheid – Contro la centrale atomica di Koeberg – I Laburusti coloured svendono, pag. 8. Contro i crimini dell’apartheid: Le aggressioni ai Paesi vicini un crimine apartheid (Oliver Tambo), pag. 15. Contro il razzismo e l’apartheid: Seconda conferenza mondiale contro il razzismo – Da Ginevra la proposta per un secondo decennio di lotta (Thami Sindelo) – Dichiarazione di Ginevra - Breve cronologia delle iniziative dell’ONU, pag. 19. Poesie: Dove prima i germogli non davano frutti – Crepuscolo – Il nostro ritorno a casa – Questo sentiero – Sacrificio, pag. 33. Notizie: Aumenta la cooperazione tra Italia e Mozambico – La cooperazione nell’informazione contro l’apartheid – La risoluzione dell’OUA sul Sahara Occidentale – Muoiono 96 bambini al giorno – Un manifesto contro l’apartheid – Giovane Negro ucciso, pag. 35. Namibia indipendente: Contro l’occupazione elezioni libere e giuste (Sam Nujoma), pag. 40. Sindacati contro il Sud Africa: I Sindacati del mondo per sanzioni contro il Sud Africa, pag. 45. Redazione italiana / Occorre agire. E’ l’ora dei fatti! In questo numero tutto ciò che si deve sapere per contribuire all’allestimento della 2^ Nave della solidarietà italiana, pag. 49.

Lingua: Italiano
Pubblicazione: Agosto – Settembre 1983 n. 30 - 31. Edita nel quadro del “Patto di solidarietà tra la città di Reggio Emilia e l’African National Congress del Sud Africa”.
Paese di pubblicazione: ITALIA
Note: Pag. 72


Per informazioni sul documento contattare il centro documentazione Benny Nato al numero 3479546687 oppure inviare un'email a info@bennynato-onlus.org