La storia ancora da scrivere del Sudafrica di Nelson Mandela e del suo partito, l'African National Congress (ANC), rappresenta una ulteriore dimostrazione di quella decolonizzazione che, come scrive Rino Cammilleri nella Prefazione fu solo l'inizio dei problemi dell'Africa lasciata a se stessa. Dopo una sintetica storia del Sudafrica contemporaneo, il libro documenta le poco conosciute implicazioni di Mandela e dell'ANC con il comunismo nazionale ed internazionale, le ombre che hanno accompagnato la fine dell'apartheid (dal dilagare della criminalità e dell'Aids alle scelte abortiste ed omosessualiste del nuovo Sudafrica) e, infine, la collocazione geopolitica di un Paese che s'interroga sul suo destino dopo la morte, avvenuta il 5 dicembre 2013, del padre della sua emancipazione.
Mandela, l'apartheid e il nuovo Sudafrica : ombre e luci su una storia tutta da scrivere / Giuseppe Brienza, Roberto Cavallo, Omar Ebrahime ; prefazione di Rino Cammilleri
Identificativo: 24070
Autore principale: Brienza, Giuseppe Ebrahime, Omar Cavallo, Roberto <1970- >
Lingua: Italiano
Pubblicazione: Crotone : D'Ettoris, 2014
Paese di pubblicazione: ITALIA
Note: 138 p. ; 21 cm.
Per informazioni sul documento contattare il centro documentazione Benny Nato al numero 3479546687 oppure inviare un'email a info@bennynato-onlus.org