Cartellina contenente: liste di recapiti di persone ed organizzazioni distribuiti in etichette; "Appunti". 13 ottobre 1993. Lettera di Fabio Regaini, sullo scambio pubblicazioni di manchette con "Conto alla Rovescia"; "Alfabeta". Parma, 16 aprile 1993. L

Identificativo: 22637

Cartellina contenente: liste di recapiti di persone ed organizzazioni distribuiti in etichette; "Appunti". 13 ottobre 1993. Lettera di Fabio Regaini, sullo scambio pubblicazioni di manchette con "Conto alla Rovescia"; "Alfabeta". Parma, 16 aprile 1993. Lettera a "Conto alla Rovescia" sulla trasmissione degli abbonamenti cumulativi ricevuti; Lista degli abbonamenti cumulativi 1994; "Conto alla Rovescia", periodico antiapartheid. Roma, 10 febbraio 1994. Lettera di Giulia Caldarelli alla redazione di "Guerre e Pace" di trasmissione dell' abbonamento cumulativo ricevuto; "Confronti". Roma, 6 marzo 1993. Lettera di Nicoletta Cocretoli, sull' iniziativa degli abbonamenti cumulativi per il 1994; "Guerre e Pace". Milano, 24 settembre 1993. Lettera di Daniela Adamuccio sull' iniziativa degli abbonamenti cumulativi per il 1994; "Scholé". Fax a "Conto alla Rovescia" sulla quota di abbonamento alla rivista; "AlfaZeta". Comunicazione sull' iniziativa degli abbonamenti cumulativi per il 1994; Libera Informazione Editrice. 4 novembre 1993. Lettera di Miria Fracassi di "Avvenimenti" sulla conferma della quota e ripartizione abbonamento cumulativo; Libera Informazione Editrice. 1 ottobre 1993. Lettera da "Avvenimenti" sulla conferma della quota e ripartizione abbonamento cumulativo; "Conto alla Rovescia". Roma, 8 settembre 1993. Lettera modello di Giulia Caldarelli e inviata a varie associazioni e riviste per sapere la quota di abbonamento da sommare alla rivista "Conto alla Rovescia"; Associazione per un Sudafrica Democratico. Roma, 16 aprile 1993. Lettera al Comune di Roma, Dirigente Superiore del Segretariato Generale II Direzione Servizio Toponomastica e all'Assessore alla Trasparenza On. Enzo Forcella, con la proposta di intitolare una strada del Comune di Roma a Chris Hani, segretario del partito comunista sudafricano e leader dell'ANC, ucciso per motivi politici.

Data1: 6 marzo 1993
Data2: 10 febbraio 1994
Lingua: Italiano


Per informazioni sul documento contattare il centro documentazione Benny Nato al numero 3479546687 oppure inviare un'email a info@bennynato-onlus.org