Italiano

Programma del convegno "Italia - Sud Africa, tra commercio e diritti" da tenersi a Verona il 31 marzo 1989 con allegati la risoluzione dell'ONU n° 34/93 del 12 dicembre 1979 sull'interruzione dei rapporti diplomatici ed economici fra gli stati membri e il Sud Africa e una lista delle aziende di Verona che intrattengono rapporti commerciali con il Sud Africa.

Roma, 14 dicembre 1989. Lettera di Vincenzo Curatola, portavoce del Coordinamento Antiapartheid, ai Segretari Generali delle Confederazioni CGIL/CiSL/UiL, di ringraziamento per il contributo materiale e politico delle Confederazioni Nazionali all'attività antiapartheid del Coordinamento e richiesta di sostegno finanziario per il mantenimento dei locali del Coodinamento in via S. Prisca a Roma.

Comitato Anti- Apartheid. Associazione per la pace. Pax Christi. FIM - CISL. FIOM - CGIL. Ivrea, 24 febbraio 1989. Lettera in cui si richiede di sostenere la "Campagna per il ritiro dell'Olivetti dal Sudafrica" e le iniziative di solidarietà organizzate ad Ivrea nel mese di marzo; comunicazione e appunti sulla "settimana di solidarietà" con il popolo del Sud Africa, promossa dal Coordinamento Nazionale contro l'Apartheid dal 14 al 21 marzo in tutta Italia (senza data).

COSATU - Congress of South African Trade Unions. Johannesburg, 1 settembre 1990. Lettera di Nelson Mandela, vice presidente ANC, e Jay Nadoo, segretario generale COSATU, a Bruno Trentin, segretario generale CGIL, a Franco Marini, segretario generale CISL, ed a Giorgio Benvenuto, segretario generale UIL, sulla importanza dei media nella campagna anti-apartheid e sulla necessità di produzioni indipendenti, sia di materiale cartaceo che audiovisivo e di una stazione radio, per promuovere un Sudafrica democratico.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano