Articolo "Apartheid No" In piazza Monte Grappa per tutta la giornata la mobilitazione contro il regime di Botha. Un sit-in contro il razzismo; A dieci anni dalla strage di Soweto laici e religiosi hanno protestato ieri davanti all'Ambasciata del Sudafrica. Manifestazioni anche all'istituto S. Paolo in via della Stamperia. La Repubblica 17 giugno 1986
Articoli "Sudafrica: Corteo antiapartheid a Roma. Tanta gente, pochi slogan". "Mozambico: Machel riceve Pik Botha e vola da Regan". "Un appello al governo contro l'apartheid" 18 settembre 1985.
Articolo "Cresce il movimento italiano contro il razzismo e l'apartheid; centomila adesioni per il Nobel a Mandela. Adesso sanzioni contro il Sud Africa" Free Mandela, bollettino a cura del Comitato Antiapartheid N. Mandela di Roma
Programma Convegno internazionale "L'impegno europeo in Africa Australe, per la pace, la democrazia, il progresso, l'integrazione sociale" Comune di Firenze, Associazione Sudafrica Democratico, Awepa, Firenze 1 luglio 1996
Sanzioni contro il regime di apartheid nella Repubblica del Sud Africa, il Coordinamento Nazionale per la lotta contro l'Apartheid in Sudafrica raccoglie 80,000 firme e le presenta al Parlamento, foto, l'Unità 7 maggio 1989
Patto di solidarietà tra la Città di Reggio Emilia e l'African National Congress del Sud Africa, Oliver Tambo presidente dell'A.N.C. del Sud Africa e Ugo Benassi Sindaco della Città di Reggio Emilia, 26 giugno 1977, Sala del Tricolore del Palazzo municipale di Reggio Emilia
Raccolta firme, firma anche tu contro il massacro della popolazione nera in Sud Africa "Da Livorno una ferma condanna dell'apartheid, del razzismo, dello schiavismo"