Italiano

Coordinamento Nazionale per la Lotta contro l'Apartheid in Sudafrica. Roma, novembre 1991. Trasmissione di Vincenzo Curatola, portavoce, ai membri del Coordinamento per informarli dell'orario e degli ordini del giorno della riunione del 26 novembre. Testo di messaggi da inviare a Mangope, presidente del Boputhatswana, a F.W. De Klerk, Presidente della Repubblica del Sud Africa, e a H Van Den Broek, del Consiglio Europeo, sull'escalation della violenza politica in Sud Africa.

Coordinamento Nazionale per la Lotta contro l'Apartheid in Sudafrica. Roma, 6 novembre 1991. Lettera di Vincenzo Curatola, portavoce, ad Amnesty International dove conferma l'adesione ideale al progetto per un centro di assistenza alle vittime di tortura; vi è allegato l'invito del Coordinamento Medici di Amnesty International ad aderire all'iniziativa.

Coordinamento Nazionale per la Lotta contro l'Apartheid in Sudafrica. Roma, 14 ottobre 1991. Lettera di Vincenzo Curatola, portavoce, a Cinzia del Rio, Ufficio Internazionale dell'Unione Italiana del Lavoro, alla quale chiede un contributo spese per la partecipazione dell'AAM italiano all'incontro con l'ONU a Ginevra del 4-6 novembre; vi è allegato l'invito all'evento datato 9 ottobre e indirizzato a Mariella Bove a firma di Sotirios Mousouris, del Centro contro l'Apartheid dell'ONU.

Coordinamento Nazionale per la Lotta contro l'Apartheid in Sudafrica. Roma, 10 giugno 1991. Lettera di Vincenzo Curatola, portavoce, a Renzo Foa, F. Mennella e S. Trevisani, Direttore e redattori de "L'Unità", per fare delle precisazioni su di un articolo apparso sul giornale riguardante la partecipazione del Sud Africa ai giochi olimpici del 1992.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano